Il Monastero dei SS. Teresa e Giuseppe, situato in via Santa Maria dei Monti, su un altopiano nella zona dei Ponti Rossi a Napoli, ospita la comunità delle suore Carmelitane Scalze.
Per questo complesso monasteriale, la Marvitek è stata incaricata della realizzazione degli impianti di protezione dai fulmini, di riscaldamento e di Acqua Calda Sanitaria (ACS), nonché dell’adeguamento dell’impianto elettrico.
Impianto di Protezione dai Fulmini
La cupola oggetto di intervento è rivestita in lastre di rame verde, soggette a degrado, e presenta, sulla sommità, una piccola lanterna con asta metallica.
Dall’esame della struttura, si è individuata la necessità di garantire una protezione dai fulmini in quanto non vi è una efficace distribuzione delle correnti, condizione amplificata dal fatto che il fabbricato è isolato, ovvero non comunica con altri edifici.
E’ stato progettato, quindi, sistema di protezione per i fulmini costituito da un captatore, inserito sulla sommità della lanterna con lo scopo di intercettare ed attirare i fulmini diretti sull’edificio, e un sistema di calate poste su due lati opposti della cupola.
Impianto Acqua Calda Sanitaria (ACS) e Impianto di riscaldamento
L’impianto per la produzione di ACS è il solare termico a circolazione forzata, dotato di opportuno serbatoio di accumulo (boiler) per garantire la fornitura di sufficiente acqua calda alle Sorelle, sia d’estate sia d’inverno.
All’ACS, si aggiunge l’impianto di riscaldamento a radiatori, le cui tubazioni sono state installate su passerelle che attraversano il sottotetto per tutta la lunghezza del monastero.